Alma Iura

SINPE: Studio italiano sulle Non-Performing Exposures

Delineare scenari futuri risulta oggi particolarmente utile in un mercato che ha raggiunto una fase di maturità, con margini in progressiva contrazione, livelli di rischio in aumento, operazioni straordinarie sempre più complesse e una crescente richiesta di specializzazione e sostenibilità.
È in questo contesto che il Centro Studi Alma Iura, con la technical partnership di EY-Parthenon e la media partnership di Be Bankers, ha realizzato la prima edizione di SINPE, lo Studio Italiano sulle Non-Performing Exposures, che ha coinvolto i principali attori dell’ecosistema NPE.

FINALITÀ DELLO STUDIO
Lo studio ha indagato aspetti finora poco esplorati nel settore degli NPE in Italia, offrendo dati e insight esclusivi sullo stato attuale del mercato e contribuendo a fornire una lettura più chiara dei fenomeni che lo attraversano.
Primo del suo genere in Italia, SINPE si propone come strumento conoscitivo di riferimento per l’intero settore e potenzialmente rilevante anche per i decisori istituzionali, affinché possano meglio accogliere e supportare le richieste del mercato nei propri quadri regolamentari e politici.

 

METODOLOGIA E CONTENUTI DELLO STUDIO
SINPE è stato elaborato attraverso un approccio multidisciplinare, che ha combinato analisi quantitative basate su dati raccolti tramite una survey anonima, approfondimenti qualitativi e attività di opinion mining realizzati dal team tecnico di ricerca.

La platea dei soggetti della raccolta dati, selezionata tra i più importanti servicer operanti sul mercato, è stata ampia e diversificata, al fine di garantire:

  • rilevanza statistica dei risultati,
  • adeguata copertura del mercato,
  • tutela dei dati ritenuti sensibili.

Le analisi, aggiornate al 2024 incluso, hanno riguardato aspetti tra cui:

  • l’evoluzione storica e le proiezioni dei flussi di NPE,
  • la scomposizione granulare dei GBV,
  • i trend del recovery rate,
  • l’efficienza del recupero.

 

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI
I risultati della prima edizione di SINPE sono stati presentati in occasione del Congresso Internazionale NPL&UTP, tenutosi il 29 ottobre 2025 a Verona.

 

TUTELA DEI DATI E RISERVATEZZA
L’intero progetto SINPE si fonda sulla tutela e riservatezza dei dati. Fin dalla fase di raccolta, le informazioni sono state gestite in forma completamente anonima e trattate esclusivamente a fini statistici. Alma Iura ed EY si impegnano a garantire la massima protezione e confidenzialità delle informazioni raccolte, elaborandole e presentandole unicamente in forma aggregata.

SCARICA LA PRESENTAZIONE

TRA I NOSTRI CLIENTI

COLLABORIAMO CON

ALMA IURA PER IL SOCIALE