La novità assoluta: Consob istituisce l'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF)
- Normativa di riferimento: la delibera n. 19602 del 4 maggio 2016 e suo coordinamento con il D.Lgs. n. 179/2007
- Regolamento Acf
- Adesione di intermediari del credito e clienti
- ambito di operatività: i confini degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza
- Procedimento Acf, discussione della controversia e contraddittorio telematico
- superare i filtri di ammissibilità
- Procedura guidata: dalla presentazione della domanda fino alla formazione del fascicolo
- il contraddittorio “telematico”
- Difensori consulenti e associazioni dei consumatori protagonisti del procedimento
- Esito del procedimento ACF
- natura, limiti e vincolatività.
- Sanzioni e omessa ottemperanza
- Decisione ACF in rapporto con l'eventuale e successivo ricorso all'A.G.O.
ACF sul solco del successo del modello ADR dell'Arbitro Bancario e Finanziario (ABF).
- Lo schema del procedimento Abf
- Ambito di competenza
- Ruolo del Collegio di coordinamento
- Orientamenti costanti
- Andare oltre l'esito della controversia
- Orientamenti più significativi dell'ABF per consumatori e imprese in tema di usura, anatocismo, mutui, segnalazione a Centrale Rischi, operazioni con certe di pagamento