Dalla sinergia di un team di professionisti (matematici, statistici, giuristi, linguisti computazionali, full stack developers e innovation leaders), nasce Quaero A.I. & law, su tecnologia IBM Watson.
Attraverso una complessa architettura d’intelligenza artificiale IBM Watson, Quaero® A.I. & law è in grado di formulare una stima probabilistica sull’esito di una futura causa, e aiutare quindi banche, servicer, professionisti e gestori di portafoglio nella valutazione del legal risk.
La piattaforma legge e analizza in profondità i provvedimenti dei giudici: da questa lettura “intelligente” evince correlazioni e variabili che utilizza per prevedere, con elevata probabilità, come un giudice potrebbe decidere in futuro su un determinato tema.
Quaero® A.I. & law si articola in tre principali aree operative:
- ricerca intelligente
- legal analytics
- analisi predittiva
Ricerca intelligente: Quaero® A.I. & law raccoglie tutte le sentenze dei Tribunali di primo grado, delle corti d’appello e della Corte di Cassazione, in materia bancaria: un patrimonio di sentenze aggiornato in tempo reale grazie all’interfaccia continua con i sistemi operativi del Ministero della Giustizia.
Quaero® A.I. & law estrae e classifica da ciascuna sentenza il principio giuridico rilevante enunciato dal giudice – ad esempio “nell’ammortamento alla francese non si ravvisa anatocismo” – attraverso un sistema di riconoscimento e classificazione articolato su tre livelli (macrocategorie, concetti e modalità). È dunque possibile ricercare sentenze per parole chiave, foro, organo giudiziario e giudice e leggere direttamente il principio giuridico in esse contenuto.
Legal Analytics: attraverso l’osservazione e lettura dell’immensa mole di sentenze presenti nel database, consente di elaborare precise analitiche e statistiche sul contenzioso bancario a livello nazionale.
Quest’area operativa è suddivisa in quattro grandi sezioni di ricerca:
- distribuzione sentenze per autorità
- durata media procedimenti bancari
- frequenza argomenti trattati
- temi trattati dai giudici istituto bancario
Le analitiche di Quaero® A.I. & law sono un elemento di grande vantaggio: forniscono infatti all’utente una visione istantanea dell’andamento dei processi in materia bancaria in base alla modalità scelta, confrontando la frequenza con cui i giudici si orientano a decidere in un certo senso anziché in un altro.
Analisi predittiva: è la sezione di Quaero® A.I. & law di più grande importanza e interesse. Essa calcola, in percentuale, la probabilità con cui un singolo giudice (od organo giudiziario) potrebbe aderire a un certo orientamento su una data tematica. Tale valore viene determinato in base a una ricerca effettuata dall’utente per parole chiave, foro, organo giudiziario e giudice.
Il motore predittivo in corso di sviluppo si basa sulla cd. support – vector machine, un algoritmo di apprendimento automatico utilizzato nell’elaborazione del linguaggio naturale, sviluppato dal matematico russo Wladimir Vapnick.
Quaero® A.I. & law consente così di determinare, con grado di attendibilità elevatissimo, la probabilità o meno di successo di una tesi difensiva, e quindi di un’intera controversia.